Assistenza
Domiciliare Integrata (ADI)

La cura che arriva a casa, con professionalità e umanità 

L’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)

è un servizio sanitario pubblico e gratuito, finanziato dal Servizio Sanitario Nazionale, che consente a persone in condizioni di fragilità o non autosufficienza di ricevere, direttamente al proprio domicilio, un'assistenza completa e qualificata. Questo approccio permette di evitare ricoveri ospedalieri non necessari, favorendo la permanenza nel proprio ambiente familiare e migliorando la qualità della vita dell'assistito.

La Cooperativa San Bernardo

come capogruppo di un solido partenariato pubblico-privato, gestisce il servizio ADI per conto dell’ASL di Brindisi, garantendo ogni mese una media di quasi 47.000 prestazioni su circa 2.700 pazienti, a cui assicuriamo un percorso assistenziale su misura costruito attorno alla persona e al suo ambiente di vita. La casa, con i suoi affetti e le sue abitudini, diventa così il luogo privilegiato della cura.

A chi si rivolge?

Il servizio ADI è destinato a:

Obiettivi dell'ADI

Come si attiva il servizio?

L'attivazione dell'ADI avviene attraverso i seguenti passaggi:

01

Segnalazione del bisogno

può essere effettuata dal Medico di Medicina Generale (MMG), dal Pediatra di Libera Scelta (PLS), da un medico ospedaliero, dall'assistente sociale, dal paziente stesso o da un familiare

02

Valutazione multidimensionale

l'Unità di Valutazione Multidimensionale (UVM) del Distretto Sanitario esamina la situazione clinica, psichica e sociale del paziente

03

Elaborazione del Piano Assistenziale Individualizzato (PAI):

definisce gli obiettivi di cura e assistenza, stabilendo un programma coordinato di interventi da parte di diverse figure professionali

04

Erogazione delle cure

una volta approvato il PAI, le prestazioni previste vengono erogate gratuitamente al domicilio dell'assistito

Le nostre professionalità al tuo servizio

La Cooperativa San Bernardo mette a disposizione un’équipe multidisciplinare composta da:

Questi professionisti collaborano per garantire un’assistenza personalizzata, attenta e continua, rispondendo alle specifiche esigenze di ogni paziente.

La centrale operativa

Il coordinamento dell'ADI è gestito dalla nostra Centrale Operativa, situata presso l'ex Ospedale Di Summa a Brindisi.

Questa struttura funge da cabina di regia informatizzata, collegando tutti i Distretti della provincia e garantendo un servizio attivo 24 ore su 24, anche nei giorni festivi. I cittadini possono contattare il personale attraverso:

 

Numero Verde: 800 668 955
Numero di reperibilità per le emergenze: 328 4927892

 

Per ulteriori informazioni o per attivare il servizio, è possibile rivolgersi ai seguenti Distretti:

 

Brindisi: 0831 223015
Fasano: 0831 451952
Francavilla Fontana: 0831 413216
Mesagne: 0831 204407

 

Se desideri ulteriori dettagli o hai bisogno di assistenza per attivare il servizio ADI, non esitare a contattarci. Siamo qui per supportarti e garantire la migliore assistenza possibile direttamente a casa tua.

Vuoi ricevere
maggiori info?

Contattaci. Saremo al tuo fianco con il cuore, la competenza e la discrezione di chi ha fatto della cura una missione.